Back
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate
Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio
La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo
Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te
B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

Via dell'Istria, 53
guarda la strada da fare

Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

LA BARCACCIA, LA SUA STORIA, LA SUA TRIESTE

LA BARCACCIA, LA SUA STORIA, LA SUA TRIESTEA

Questa pagina รจ scaduta il 10/10/2015


“LA BARCACCIA, LA SUA STORIA, LA SUA TRIESTE”
un viaggio sulla scena e dietro le quinte di quasi
quarant’anni di vita teatrale.


Il Gruppo Teatrale LA BARCACCIA e il Comune di Trieste inaugurano la mostra storico fotografica “LA BARCACCIA, LA SUA STORIA, LA SUA TRIESTE “, presso la sala Arturo Fittke di Piazza Piccola n.3 a Trieste.


Quasi quarant’anni di attività nel campo del teatro amatoriale dialettale con oltre duecento commedie messe in scena e raccontati da foto, locandine, costumi e oggetti di scena che fanno rivivere spaccati di vita della Trieste passata e presente.
Un susseguirsi di immagini che faranno riscoprire i fatti, i personaggi che hanno caratterizzato la vita della nostra città così come raccontati sulle tavole di un palcoscenico teatrale.
La mostra resterà aperta dal 1° al 10 ottobre 2015, tutti i giorni con orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Ingresso libero.   


Via dell'Istria, 53

guarda la strada da fare

(C) 2018 AHUN srl Via Nanino 26/8, 33010 Reana del Rojale (UD) - P.Iva, C.F. e Nr. Iscr. Reg. Imprese Udine 02622370308, REA 123546, Cap. sociale 10.000 E. i.v.
Contatta 20km.info - Privacy e condizioni d'uso - Cookies