Back
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate
Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio
La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo
Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te
B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

Raimondo d'aronco
guarda la strada da fare

HomePage Festival - Udine
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

" Dare forma ad un pensiero " - Pino Roveredo intervista Mauro Corona

" Dare forma ad un pensiero " - Pino Roveredo intervista Mauro CoronaA

Questa pagina è scaduta il 22/07/2011

*** Venerdì 22 luglio ***
Ore 19.30 – Presentazione Libro e Conferenza - “Dare forma ad un pensiero” Pino Roveredo intervisterà Mauro Corona
E' difficile poter descrivere in poche righe chi ma soprattutto cosa è Mauro Corona, una personalità eclettica che riesce, nonostante la sua riconosciuta riservatezza, ad essere conosciuto in tutto il continente europeo, l'appuntamento che verrà dedicato all'interno del Festival vuole appunto... essere un momento d'incontro per conoscere ogni aspetto di questo artista, di come riesca a vedere una forma dentro un albero o sentire le emozioni in uno scritto, di come la semplicità possa raggiungere la nostra complessa società, verranno affrontati quindi tutti i temi che gli appartengnono, la letteratura tra cui l'ultimo libro “LA BALLATA DELLA DONNA ERTANA “ o anche il libro cha concorrerà al Bancarella “LA FINE DEL MONDO STORTO “, la scultura del legno, i disegni e la sua vita di Erto.
Mauro Corona
è uno scrittore, alpinista e scultore italiano. Nasce sul carretto dei genitori friulani Domenico "Mene" Corona e Lucia "Thia" Filippin, venditori ambulanti, sulla strada che da Baselga di Piné porta a Trento. Dopo i primi anni dell'infanzia trascorsi in Trentino, la famiglia decide di riportare lui e il fratello Felice al paese d'origine, Erto, nella Valle del Vajont, in provincia di Pordenone. Trascorre i successivi anni nella Contrada San Rocco. Tutt'oggi è uno dei più apprezzati scultori lignei contemporanei, noto a livello europeo. Si dedica all'alpinismo: ha scalato numerose vette italiane ed estere, aprendo molte vie di scalata. È autore inoltre di svariati libri, alcuni dei quali divenuti famosi bestseller. Nel 1997, un amico giornalista pubblicò alcuni suoi racconti sul quotidiano Il Gazzettino. È da qui che comincia, una nuova attività, quella di scrittore. Da allora ha pubblicato quindici libri, molti dei quali sono stati tradotti in diverse lingue, fra cui il cinese. Nei suoi romanzi e nei suoi racconti Corona ci porta a contatto con un mondo quasi del tutto scomparso: quello della vita e delle tradizioni nei paesi della Valle del Vajont, un ecosistema che subì violenti sconvolgimenti a seguito della tragedia. Personaggi ed echi del passato riaffiorano tra le righe di Corona, che affronta con uno sguardo appassionato e un po' malinconico tematiche come il rapporto dell'uomo con la natura, con le proprie radici e con l'incombente progresso economico e tecnologico. Cani, camosci, cuculi (e un corvo) si è aggiudicato il Cardo d'argento al 37º Premio Itas del libro di montagna, ritirato da Corona il 29 aprile 2008.
Pino Roveredo
è uno scrittore italiano., la sua infanzia è segnata da gravi problemi familiari (genitori entrambi sordomuti) e sociali seguiti in gioventù dalla piaga dell'alcolismo.Il suo esordio letterario giunge nel 1996 con il testo autobiografico Capriole in salita (Lint Editoriale, Trieste), che narra in prima persona le avventure e le disavventure, le cadute e le ricadute dell'autore e dei suoi compagni di bevute meno fortunati di lui. Il romanzo ottiene subito un grosso successo a livello nazionale e Roveredo acquista notorietà grazie a vari passaggi televisivi nel popolare talk-show di Maurizio Costanzo.
Sempre prolifico nel corso degli anni ha scritto diversi romanzi e raccolte riscuotendo un notevole successo in tutta la nazione, l'ultimo romanzo di Roveredo è La melodia del corvo, (Bompiani 2010).
Evento organizzato in collaborazione con:
Libreria Moderna Udinese

Raimondo d'aronco

guarda la strada da fare

(C) 2018 AHUN srl Via Nanino 26/8, 33010 Reana del Rojale (UD) - P.Iva, C.F. e Nr. Iscr. Reg. Imprese Udine 02622370308, REA 123546, Cap. sociale 10.000 E. i.v.
Contatta 20km.info - Privacy e condizioni d'uso - Cookies