Back
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate
Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio
La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo
Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te
B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

Parco del Cormor
guarda la strada da fare

Homepage Festival - Udine
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

MAFIA. PROBLEMA NAZIONALE? Venerdì 20 giugno alle ore 19.30 presso la Corte di Palazzo Morpurgo con ospiti Massimo Ciancimino, Enzo Guidotto e Giorgio Bongiovanni

MAFIA. PROBLEMA NAZIONALE? Venerdì 20 giugno alle ore 19.30 presso la Corte di Palazzo Morpurgo con ospiti Massimo Ciancimino, Enzo Guidotto e Giorgio BongiovanniA

Questa pagina è scaduta il 20/06/2014


Continua il ricco calendario delle conferenze targato Homepage Festival, che per venerdì 20 giugno  accenderà i riflettori su un tema sempre in primo piano nel panorama italiano: la mafia.
L’incontro dal titolo “Mafia. Problema nazionale? Stragi, depistaggi, trattative, vittime, carnefici, pentiti, collaboratori, processi e malaffare in continua espansione sul territorio Italiano ed estero.” sarà ospitato alle 19.30 all’interno della splendida Corte di Palazzo Morpurgo nel centro città udinese.

Sempre più spesso si sente parlare di corruzione, trattative, processi, vittime e carnefici che, in modo più o meno evidente, sono legati alla mafia. Per comprenderle al meglio e fare luce su queste problematiche, verrà presentato un quadro della situazione odierna in Italia e della sua ramificazione all’interno del territorio nazionale. La mafia infatti, al contrario di come si potrebbe pensare, non opera solamente al sud Italia, ma è presente in ogni regione, compreso quindi il Friuli Venezia Giulia.

Per parlarne saliranno sul palco Massimo Ciancimino, Enzo Guidotto e Giorgio Bongiovanni. Presidente dell’Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso, dal 1982 Guidotto organizza in molte regioni italiane, tra cui il Friuli, iniziative di approfondimento culturale e di sensibilizzazione civica sul fenomeno mafioso come problema nazionale. Negli ultimi anni ha collaborato con la Fondazione Falcone alla realizzazione del progetto “Ricordare Falcone” che ha permesso, nella ricorrenza della “Strage di Capaci”, la partecipazione di rappresentanze di studenti di varie province del Veneto alla manifestazione svoltasi nell’aula bunker dell’Ucciardone. Enzo Guidotto è inoltre autore di numerosi saggi e pubblicazioni riguardanti il tema della mafia.
Assieme a Guidotto sarà invitato ad esprimersi sull’argomento anche Giorgio Bongiovanni, giornalista e fondatore della rivista Antimafia Duemila ed impegnato attivamente nella lotta contro la mafia.

Questo incontro è realizzato dal Movimento delle Agende Rosse Presidio Emanuela Loi di Udine, in collaborazione con Homepage Festival, con la rivista Antimafia 2000, con l’Osservatorio veneto sul fenomeno mafioso ed in concorso con l’Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca.
Si ringrazia per la collaborazione la Libreria Giunti del Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco (UD).
Tutte le conferenze si svolgono in collaborazione con il Comune di Udine, la Libreria Feltrinelli di Udine e con il patrocinio di Club UNESCO di Udine.

Al termine della conferenza seguirà un aperitivo gentilmente offerto dal Gallery Caffè di Udine.

Per informazioni contattare il numero 329 0875743.



Ufficio Stampa Conferenze Homepage Festival
Marta Orlando – marta.orlando@homepagefestival.com – 348 9388570

Parco del Cormor

guarda la strada da fare

(C) 2018 AHUN srl Via Nanino 26/8, 33010 Reana del Rojale (UD) - P.Iva, C.F. e Nr. Iscr. Reg. Imprese Udine 02622370308, REA 123546, Cap. sociale 10.000 E. i.v.
Contatta 20km.info - Privacy e condizioni d'uso - Cookies